La nostra scuola non offre solo una didattica di alto livello, ma anche un ambiente formativo a 360° intorno ai ragazzi e alle loro famiglie.
Per fare questo, il Gruppo di Pastorale Locale (GPL), formato da alcuni docenti dell’istituto, formula un progetto di Pastorale sulla base dell’esperienza e valutazione degli anni precedenti, dello slogan dell’anno e soprattutto tenendo presente la proposta del Vangelo nella vita dei ragazzi, genitori, insegnanti e di tutti coloro che formano la nostra scuola.
Gli obiettivi del nostro progetto di Pastorale sono formati da azioni chiare e concrete, che vengono sviluppate e condivise dall’intero collegio docenti nel corso dell’anno scolastico, attraverso le linee guida qui sotto riportate:
Il GPL si occupa inoltre di illustrare, ad inizio anno, il progetto di Pastorale agli insegnanti, chiamati ogni giorno, prima dell’inizio delle lezioni, ad un momento di riflessione, condivisione e accompagnamento con la classe, denominato “Buongiorno”: dalle 8 alle 8.15, infatti, dal lunedì al venerdì, i nostri alunni approfondiscono le tematiche preparate dalla Pastorale in base al tema dell’anno e alle celebrazioni legate ai periodi della liturgia cristiana.
Il venerdì pomeriggio, inoltre, è attivo il Gruppo Amicizia, dove approfondire le tematiche di pastorale diventa occasione di svago al termine di una lunga settimana di impegni didattici: la riflessione e il gioco, la condivisione e le risate diventano strumenti di Pastorale e di cammino.
Al Gruppo di Pastorale è assegnata, infine, anche l’organizzazione del Campo Estivo ad Entracque (CN), che si tiene in giugno, dopo il termine delle lezioni. Il campo di Entracque è il momento finale dell’anno scolastico, dove tra natura e divertimento, i nostri ragazzi concludono il percorso di Pastorale e si danno l’arrivederci all’anno successivo!
È stata realizzata in una scuola che è comunità, con lo stile marista, sempre attento a:
ACCOGLIENZA, FAMIGLIA E SOLIDARIETÀ
Accompagnamo i nostri alunni:
Insegnare a guardarsi dentro
riconoscendo le tre dimensioni della persona in relazione con l'altro:
Anima - Corpo - Mente
GA: medie
Cammino sacramentale:
confessioni, comunioni, cresime
Per lo sviluppo di tutte le dimensioni della persona:
emotiva, relazionale, culturale, spirituale
Con gli amici, in classe, a scuola, nel mondo
Tanti eventi solidali durante l'anno:
castagnata, festa della famiglia, raccolta di cancelleria e viveri, donazione di sangue