BASILICHE SANT’AMBROGIO – SAN VINCENZO IN PRATO
Nella mattinata di sabato 17 novembre si è svolta l’uscita culturale a Milano, alle Basiliche medievali di Sant’Ambrogio e San Vincenzo in prato, riservata alle classi seconde, accompagnate dall’insegnante Zagano di Arte e Immagine e coadiuvato da Fratel Claudio Santambrogio ex insegnante di questa scuola; era inoltre presente la mamma di Angelica Gioia che già dallo scorso anno si è offerta di presenziare a questo genere di uscite culturali.
La Basilica di Sant’Ambrogio è molto nota nel panorama dell’architettura medievale milanese, in quanto prototipo del Romanico in Italia; qui si trova anche quello che viene definito l’altare più bello al mondo realizzato con lamine di oro e argento a sbalzo. Meno nota è la Basilica di San Vincenzo in Prato, ma assai interessante perché rappresenta l’unico esempio in Milano di architettura di impianto ancora prettamente Paleocristiano anche se risalente già al IX secolo, cioè molto tardo (si può associare come forme, anche alla Basilica di Agliate in terra di Brianza).
La visita a queste Basiliche è stata interessante per i ragazzi perché li ha aiutati a capire meglio la struttura delle Basiliche Romaniche vedendole concretamente: questo approfondimento è servito poi, anche per affrontare meglio la verifica in classe.
Dopo Natale sarà prevista un’altra uscita culturale a Milano sempre per le seconde, di cui daremo notizia a tempo debito.
Prof. Zagano Dimitri