Esatto, eccoci arrivati al fatidico anno dell’Expo internazionale di Milano, il 2015. Partita in sordina e con tanti timore, poco alla volta si è rivelata la manifestazione di svolta della nostra Milano (e non solo).
Come scuola ovviamente abbiamo lavorato sui temi proposti dall’Expo, abbiamo anche realizzato un video con la partecipazione fattiva di tanti alunni (dando fondo alle nostre competenze digitali) e tante altre sono le attività e le iniziative di quest’anno, tutte condite con quel pizzico di curiosità per gli eventi in grande stile che ci sta anche bene. Sarà per questo che siamo andati a visitare l’Expo diverse volte e mai nessuno… si è lamentato!
Lo slogan di quest’anno ci invitava a “spalancare le porte“… e di new-entry non ne sono mancate. Intanto si inizia con la gradita conferma della vincita del concorso di Federchimica (e siamo nuovamente a Genova per ritirare il premio), poi scopriamo la presenza del FLAB di Seveso (perché andare tanto lontano per un planetario quando … è quasi dietro l’angolo!). A gennaio siamo particolarmente contenti per l’elezione di Mattarella come nuovo Presidente della Repubblica, ex-alunno della scuola marista di Roma. Ricordiamo poi l’emergenza causata dal terremoto in Nepal e il nostro impegno solidale. E sul finir dell’anno le affollatissime visite ai padiglioni di Expo, con tutte le classi…