Scrivo queste righe quando ormai è da diversi giorni che siamo tutti con il cuore e la mente a Genova, su quel ponte. Quante volte lo abbiamo attraversato, a volte incolonnati in fiumane di auto, con qualche preoccupazione. E’ un evento che lascerà il segno a Genova e per chi ci ha vissuto a lungo (ho passato 12 splendidi anni in questa città, operando nella scuola e comunità dello Champagnat) sono immagini che pesano.
Ma intanto la vita continua: la nostra scuola di Genova ha dato la disponibilità per ospitare eventuali sfollati e domani, sabato 18, sarà giornata di lutto nazionale. Ci si ferma e si riflette perché cose del genere non succedano mai più, per quanto umanamente possibile.
Anche nel nostro piccolo la storia la facciamo ogni giorno, coi piccoli gesti quotidiani che una scuola propone e offre agli alunni e alle famiglie. In questa terza puntata di ricordi si rivivono gli anni del 2013-14. A Cesano si comincia con un consistente cambio nella Comunità, al posto di fr. Marino giunge fr. Zeno, che si dedicherà anche all’insegnamento di religione nell’attesa che da gennaio subentri il nuovo incaricato della pastorale nonché direttore della scuola primaria di Binzago, fr. Marco (che troverete tutti a settembre come nuovo preside). La scuola attraversa i tanti momenti densi della vita scolastica, l’avvio della sperimentazione con i tablet, i premi vinti per il concorso della Federchimica (con premiazione proprio a Genova), la “classica” 3 giorni all’Aprica, le gite ai castelli e ai luoghi francescani (Gubbio, Assisi e Perugia…), il laboratorio teatrale con la rappresentazione su Ulisse… Ecco una corposa sintesi di questo anno scolastico