E così eccoci arrivati all’ultimo giorno: un po’ di nostalgia scivola tra le facce un po’ addormentate che si aggirano al mattino presto sul prato. Quasi quasi, restare qui non sarebbe male!
Ma ci sono ancora cose interessanti da fare; dopo la colazione un momento importante di riflessione e di condivisione a gruppi: quali sono le cose belle che ci porteremo da questa esperienza? quali sono stati i passi “difficili”, quali gli ingredienti più significativi? E proprio sugli ingredienti si gioca l’ultima attività svolta insieme: preparazione della Sangria, con succhi di frutta e verdura fresca. La mensa si è trasformata subito in una cucina e tra fragole, bucce di mela da sistemare, spicchi di arancia da spremere… la preparazione è giunta al goloso capolinea: brindiamo!
Ma ormai le valigie erano tutte allineate sotto il portico (già, perché nella calda e arida Spagna stava invece piovendo con moderato impegno); foto finale di tutto il gruppo sugli scalini della casa di Guardamar e poi tutti ad aspettare il pullman, che ha tardato un po’ a riportarci all’aeroporto, ma ormai eravamo già tutti in fase di decollo. Ultimi giretti per le grandi sale, ultima sistemazione sui sedili dell’aereo e ultimi sguardi alla Spagna che si allontanava dai finestrini.
E inizia subito lo spazio dei ricordi, tra foto, parole, numeri di telefono da conservare e volti che porteremo con noi.
Gustatevi allora il video della nostra prossima youtubber 😉 Sara, per ripercorrere con lei e con tutti noi questi splendidi giorni.
Ecco la pagina dove abbiamo raccolto tutte le foto e i video della nostra gita in Spagna