perché la Pasqua sia un “movimento” di vita

La pausa delle vacanze pasquali è sempre un appuntamento importante, sia per i ragazzi che per i docenti e i genitori; siamo tutti invitati a vivere questi giorni in pienezza.
E intanto la scuola continua con il suo ritmo bello pieno di appuntamenti: ecco in breve le prossime tappe
Terze medie: è già pronto il calendario delle prove Invalsi che svolgeremo a scuola nel normale orario scolastico; useremo i PC dell’aula informatica e non servono altre indicazioni se non quelle già fornite dai docenti ai ragazzi. Ricordiamo solo che la prova è necessaria per l’accesso agli esami e in caso di assenza deve essere recuperata entro il 17 aprile, qui a scuola.
Giovedì 5 aprile svolgeremo la prova di Matematica
Lunedì 9 quella di Italiano
Giovedì 12 quella di Inglese (ricordiamo a tutti di portare le proprie cuffiette per l’ascolto)
Sempre per le 3 medie e per la gita in Spagna, invitiamo i genitori (e gli alunni che lo desiderano) ad una riunione informativa per chiarire tutti i dettagli della nostra “avventura”. L’incontro si svolgerà giovedì 12 aprile, alle 18, qui a scuola.
Informiamo che le gite per le altre classi si svolgeranno il 24 aprile, martedì; dopo Pasqua daremo tutte le indicazioni necessarie con l’apposita circolare, intanto ricordiamo le mete:
• 24/4/18 – Prime medie, destinazione: Castello di Vogogna
• 24/4/18 – Seconde medie, destinazione: Grotte di Toirano e Albenga
Si è appena concluso il terzo bimestre e dopo Pasqua consegneremo ai ragazzi il pagellino, che sarà visibile anche sul ROL; ricordiamo che per gli alunni di 3a media utilizzeremo la nuova modalità per il voto di comportamento, che non sarà più espresso con il voto, ma con una serie di giudizi relativi a diversi ambiti.
Dopo le pagelle sono previsti i colloqui serali tra docenti e genitori, con questo calendario:
• sezione A – pomeriggio di lunedì 9 aprile, dalle 17 alle 19
• sezione B – pomeriggio di lunedì 16 aprile, sempre dalle 17 alle 19

Nelle stesse giornate dei colloqui, ma alle ore 16, ci saranno anche i Consigli di Classe delle relative sezioni, con la presenza dei Rappresentanti dei genitori (dedicheremo circa 20 minuti a ciascuna classe, in ordine, prima, seconda e terza), al rientro dalle vacanze invieremo la convocazione.

 

E per finire, vogliamo ringraziare in modo speciale tutti gli alunni (e quindi le famiglie) per la generosità dimostrata in questa Quaresima di Solidarietà. Con l’iniziativa della merenda solidale sono stati raccolti oltre 750 €, che andranno all’opera sociale di Giugliano per il recupero di minori in difficoltà.

L’Amministrazione, infine, ricorda alle famiglie che necessitano del certificato per le detrazioni fiscali, di farne richiesta direttamente in Segreteria.

Rinnovando i nostri auguri, vi salutiamo coralmente:
Fratelli, Docenti, personale e amici della Famiglia Marista