Muoversi a passi leggeri e cauti, in questi splendidi giorni autunnali, lungo i percorsi abbracciati dalla natura, con il sole che accarezza delicatamente foglie multicolori ancora ben salde ai loro rami ed altre, bellissime nella loro fragilità, accoccolate instabili sul terreno. Ci fa sospirare di ammirazione e gioia e rendere grazie per il movimento della vita.
Forse “muoversi in armonia col tempo” significa anche non farsi scappare, a livello di sguardo e di cuore, le meraviglie che ogni stagione, ogni mese, ogni giorno, ma anche ogni istante porta con sé. Significa prendersi il tempo di fermarsi per muovere il desiderio ad osservare sempre con occhi nuovi la piega dello stesso, guardare oltre, sotto, sopra, davanti e poi voltarsi per rivedere da un’altra prospettiva.
Muoviamo questo desiderio di armonia anche incontro a chi amiamo? Con coloro che abbiamo accanto o incontriamo per caso o in modo ricorrente?
Cosa c’è di più stupendo dell’essere umano? Degli occhi dei nostri figli, delle loro mani o manine che si uniscono in un abbraccio di dita alle nostre?
Innumerevoli gesti, sempre nuovi se sinceri, sono movimenti d’amore che possono essere colti al volo o portati via dal vento della fretta e della superficialità.
Allora ricominciamo anche noi dai movimenti, piccoli ma importanti, legati al tempo che passa ma che resta, come ricordare i giorni di Compleanno dei nostri alunni 🙂
La regia si scusa per non aver messo nero su bianco a tempo debito le feste della vita da settembre, ma spera di essere perdonata riprendendole tutte, come fiori che colorano ogni stagione, in una fila variopinta e profumata che arriva sino alla fine di questo speciale (tutti i mesi lo sono!) mese di novembre.
A tutti, tanti auguri per un movimento della vita che sia sempre in armonia col tempo che passa.
3 settembre – Alessio Manfrinati 3B
6 settembre – Giada Bruno 3A
7 settembre – Alessio Pagani 2B
9 settembre – Giulia Cermenati 3B e Beatrice Parravicini 3A
11 settembre – Stefano Rimaudo 2A
18 settembre – Ignazio Bidinotto 1A e Anna Caprani 1B
19 settembre – Anna Pozzi 3B
22 settembre – Dario Galimberti 1A, Elio Galimberti 1B e Greta Zanini 1A
27 settembre – Andrea Fappanni 1B
28 settembre – Jacopo Colombo 2B e Irene Pozzi 3B
29 settembre – Alessia Ottolenghi 1B
1 ottobre – Matteo Farinelli 1B
3 ottobre – Arianna Vanosi 2B
5 ottobre – Chiara Giambersio 1B
7 ottobre – Denis Peluchetti 2A e Beatrice Pozzi 1B
12 ottobre – Luca Boscolo 3A
16 ottobre – Sara Cherchi 3A
25 ottobre – Simone Vecchio 3A
29 ottobre – Chiara Pessina 3A
31 ottobre – Cristian Colombo 3B
1 novembre – Pergolizzi Matteo 1B
2 novembre – Simone Giussani 3B
5 novembre – Francesco Annesi 1A, Marco Riboldi 2A, Matteo Turri 2A e Alessia Zilio 2A
6 novembre – Rebecca Berardi 3A
7 novembre – Aurora Faccoli 3A
16 novembre – Alessio Allievi 2B
18 novembre – Sofia Smaniotto 1A
21 novembre – Andrea Ottolenghi 3B
23 novembre – Federico Costa 2A e Marco Simone 3B
26 novembre – Chiara Mauri 3A