Se la vita è un labirinto, riempiamola di colori!

Questo è il comunicato stampa che stiamo diffondendo per l’inaugurazione del “murales” nel sottopasso della stazione di Cesano. I lavori sono praticamente conclusi e … siamo contenti di sottolineare la nostra presenza in questo modo colorato e dinamico.

Nell’ambito del cinquantesimo della presenza marista a Cesano Maderno, la Scuola Media dei Fratelli Maristi ha realizzato un progetto per sottolineare in modo coerente il suo impegno sul territorio e ribadire la sua proposta educativa, che parte dai ragazzi e vuole coinvolgere le famiglie e la cittadinanza.
Si tratta di una decorazione del sottopasso della stazione FNM, quel lungo corridoio ancora grigio che collega i passanti dalla stazione ferroviaria fino alla velostazione; sulla scia del progetto “Coloriamo Cesano” che già diversi anni fa ha visto la collaborazione di tutte le scuole primarie cittadine per abbellire il sottopassaggio ferroviario parallelo. Tutti apprezzano le mattonelle decorate dagli alunni delle elementari, che sono un biglietto da visita allegro e luminoso per la nostra città; per questo abbiamo pensato di continuare l’opera e suggerire così anche alle altre scuole secondarie, la prospettiva di un simile intervento.
Ci sembra in questo modo di educare concretamente ad una partecipazione attiva come cittadini. Una delle finalità della nostra scuola è proprio quella di formare “onesti cittadini”. Portare ogni ragazzo a realizzare qualcosa di bello per il bene comune ci è sembrato il percorso più adatto.
L’ideatore del progetto, il docente di tecnologia Arch. Maurilio Vaghi, non solo ha pensato l’opera come attività stimolante per tutti gli alunni, ma grazie alla collaborazione con la Vetreria del maestro Mario Ciceri, ha offerto ai ragazzi la speciale possibilità di “andare a bottega” per praticare direttamente un mestiere e imparare una tecnica artistica di grande impatto: tagliare il vetro, scegliere i colori, seguire tutto il procedimento di formazione della formella, dalla sabbiatura alla cottura nel forno… Sono state tappe davvero speciali che hanno affascinato i ragazzi. Qualcuno ha continuato questa esperienza persino nei mesi estivi!
L’opera che abbellirà il sottopasso è formata da oltre 200 formelle in vetro, per una superficie di 10 mq (2 x 5), si intitola “La scala e il labirinto della vita”; sullo sfondo si dipana un percorso articolato, costellato dalle formelle realizzate dai ragazzi, su soggetti liberi e personali.
L’inaugurazione verrà fatta nella mattinata del 4 ottobre, alle ore 11. Abbiamo scelto la giornata dedicata a S. Francesco, patrono d’Italia, perché proprio in questo giorno tutti gli alunni delle scuole mariste di Cesano vivranno un momento particolare, di riflessione e di slancio, per mettere in pratica lo slogan del nuovo anno scolastico: “Muoviti!”.
Ci auguriamo che tutti i passanti che ogni giorno frequentano la stazione possano rallegrarsi nel vedere quest’opera e muoversi con una nota di colore e allegria per tutta la giornata. E’ il contributo della nostra scuola marista per una Cesano più bella, accogliente e creativa.
Il Preside, prof. Banaudi Giorgio