Ma quando è stata l’ultima volta che hai scritto una lettera, comprato un francobollo o affrancato una busta?
Nell’era delle mail e del web sembra anacronistico usare ancora i francobolli. Persino gli SMS sono ormai superati!
Ma dall’epoca del Penny Black ad oggi (correva proprio il 1840, l’anno della morte di san Marcellino, che non ha proprio potuto utilizzarli, questi “moderni mezzi di comunicazione”), il francobollo rappresenta un pezzo della nostra storia e un documento significativo.
Per il Bicentenario gli ex-alunni del San Leone Magno, la scuola marista di Roma, hanno avuto la bella idea di ricordare questo evento agli esperti filatelici del Vaticano e si è giunti così alla produzione di un francobollo commemorativo (leggi l’articolo sul sito ufficiale della Congregazione marista).
Dal giorno 7 settembre 2017 il francobollo è disponibile per l’utilizzo e per la raccolta filatelica.