Quando siamo totalmente presi da un progetto, dalla meta che vogliamo raggiungere, non ci accorgiamo più di quel che accade attorno a noi. Viviamo ogni imprevisto, ogni incontro come un ostacolo, una perdita di tempo, un inciampo che ci separa dal raggiungimento del nostro obiettivo. Che sta sempre là, fisso di fronte a noi. E così facendo, non ci accorgiamo di tutte le buone occasioni che perdiamo, di tutti gli incontri che ci attendono, di tutte le possibilità che si aprono.
Smettiamo di guardare lontano, rivolgiamo lo sguardo a cosa ci sta accadendo, proprio adesso. Comprenderemo che ogni giorno è un dono, nuovo di zecca, colmo di sorprese e di incontri. Di volti amici e di sorrisi sconosciuti. Di gentilezze inattese, di semi di bellezza da scambiare.
Siamo compagni della fretta, troppo pigiati nelle nostre giornate. Presi dal fare, dal raggiungimento degli obiettivi, dalle liste da spuntare, dall’incalzare dei promemoria e degli appuntamenti, eternamente di corsa, felicemente trasportati dall’alta velocità. E dimentichi di essere: presenti, consapevoli, attenti, empatici verso il dolore e le mute richieste di aiuto, verso un volto sconosciuto che d’improvviso incrocia la nostra strada… Traiettorie di esistenze che si sfiorano, potrebbero forse toccarsi e rimanere cambiate per sempre, oppure proseguire intatte, o forse incompiute.
Bisogna tornare un po’ bambini, per riscoprire la Bellezza e il Mistero della vita. Bambini incantati davanti al mare, felici di rotolarsi in un prato, di correre a perdifiato fino in cima alla collina, di scoprire la vita che brulica di gracidii in uno stagno, mentre lì vicino altre vite sfrecciano in lamiere lucidissime, guidate da infallibili bip del GPS.
Allora quest’estate proviamo a …
Regalarci ogni giorno un po’ di bellezza.
Coltivare relazioni nutrienti per la nostra anima.
Mettere sempre amore in ciò che facciamo.
Lasciar andare le negatività in cui ci siamo imbattuti.
Accogliere la Vita come un’avventura meravigliosa.
Osare il nuovo, guardando il mondo con occhi bambini.
Lasciare una traccia luminosa dietro di noi…
Auguri a tutti per un’estate che ci faccia riscoprire tutto il Bello dentro di noi, accanto a noi e attorno a noi; e AUGURISSIMI a chi festeggia la Vita in questi mesi di vacanza:
1 giugno – Tommaso Fiorentini 2B
4 giugno – Chiara Oberti 1B
7 giugno – Giulia Bertani 2A
8 giugno – Alessio Manzotti 2B
9 giugno – Nicolò Pozzoli 2A
10 giugno – Allegra Consonni 3B
11 giugno – Giada Porchera – docente
15 giugno – Samuele De Pasquale 1A
16 giugno – Paola Maggioni – docente
19 giugno – Alessia Favarato 3B e Chiara Giussani 2B
20 giugno – Filippo Viola 3B
22 giugno – Andrea Guffanti 3B
6 luglio – Alessandro Peverelli 2B
8 luglio – Chiara Riva 1B
9 luglio – Sveva Pizzo 3A
14 luglio – Gabriele Turri 2A
15 luglio – Alice Cermenati 3B
18 luglio – Maksim Pellegatta 1B
21 luglio – Edoardo Bagatti 1B e Federico Bettini 1A
23 luglio – Davide Cielo 1B
24 luglio – Maurilio Vaghi – docente
26 luglio – Paolo Veronesi 3B
28 luglio – Clarissa Cavallet 3B ed Elisa Colnaghi 3A
29 luglio – Tommaso Quarti 2A
30 luglio – Giovanni Bidinotto 1A
2 agosto – Elia Cazzato 2B
18 agosto – Mattia Regondi 2B
20 agosto – Filippo Tagliabue 1B e Riccardo Tagliabue 1A
22 agosto – Viola Oliverio 1A e Chiara Veronesi 3B
23 agosto – Simone Buononato 3A e Federica Oltolini 2A
26 agosto – Margherita Donghi 3B
27 agosto – Marco Soggiu 2A
29 agosto – Stefano Rebosio 2A