Maria di Nazareth, colei che ha creduto all’Amore

maggioL’amore ha bisogno di tempo per maturare, come una pianta deve saper resistere con pazienza nelle piogge d’autunno e stare serena nelle tempeste di primavera. Come una pianta, il tempo renderà l’amore umiltà e dolcezza.
Non dipende solo dalla pigrizia se le relazioni umane si ripetono così monotone e senza novità, ma dalla paura del nuovo e dell’imprevedibile che l’amore richiede, dal non lasciare uno spazio aperto che divenga un luogo non solo per accogliere l’altro, ma per la relazione con lui. Uno spazio dov’è consentito deporre le armi, rilassarsi e incontrarsi.
L’amore oltre le parole ha bisogno di gesti e sincerità. I gesti dell’amore sono fatti di piccole attenzioni quotidiane, della sorpresa del cuore quando i passi di chi ami si avvicinano, di sguardi che allontanano le tenebre e proteggono l’amore. Sono fatti di dettagli che nascono dal vicendevole servirsi, dall’intimità, dal respiro e dal parlare della pelle.
La sincerità dell’amore deve essere tanto umile da lasciarsi guardare nella verità e tanto misericordiosa da vedere senza condannare, perché l’amore deve essere sincero più che perfetto.
L’amore vero è discreto e delicato, rispettoso delle ferite e delle emozioni di ogni uomo.
L’amore non lega, ma libera. L’altro non è la tua metà, né complementare a te, è un’identità che si realizza solo nel rispetto della diversità, nel permettere all’altro di restare di carne, vivo e senza trasformarlo in quel che tu vorresti.
La gelosia, l’ansia e l’intransigenza che nascono nell’amore sono figlie di una paura che non sa vedere l’altro nella sua essenzialità e verità, nella sua luce ed ombra.
Nascono dal non sapere scrutare i segreti del cuore, da un amore che non ha la forza di aiutarci a vivere, a morire, e soprattutto a rinascere di nuovo. (L.V.)

MariaMaria, la nostra Buona Madre, ha creduto all’Amore!
Nel mese a lei dedicato desideriamo affidare alla sua cura amorevole e alle sue carezze ogni nostro alunno ed ogni famiglia, tutti gli alunni e tutte le famiglie del mondo.
In particolare anche chi fra noi compie gli anni in questo mese meraviglioso: maggio.

Ecco i nostri festeggiati:
3 maggio – Chiara Anghilieri – docente
3 maggio – Matteo Picozzi 1A
9 maggio – Luca Galli 3B e Edoardo Passalacqua 2A
10 maggio – Valeria Scordamaglia 2A
11 maggio – Alessia Oltolini 3A
15 maggio –  Sara Faccio 1B
19 maggio – Mattia Ballabio 2B
22 maggio – Matteo Zacchetti  3B
27 maggio – Carmen Montuori – docente